Cos'è notte dei lunghi coltelli?

La Notte dei Lunghi Coltelli

La Notte dei Lunghi Coltelli (tedesco: Nacht der langen Messer), conosciuta anche come Aktion Kolibri ("Operazione Colibrì") o Röhm-Putsch ("Putsch di Röhm"), fu un'epurazione politica avvenuta in Germania tra il 30 giugno e il 2 luglio 1934, quando il regime nazista, su ordine di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Adolf%20Hitler, eliminò una serie di figure politiche e militari considerate una minaccia al suo potere.

Le principali vittime furono i leader delle Sturmabteilung (SA), le squadre d'assalto naziste, in particolare il loro comandante, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ernst%20Röhm. Hitler, sotto pressione da parte dell'esercito regolare (Reichswehr) e di altri esponenti del partito, vedeva in Röhm e nelle SA una potenziale forza destabilizzante e una minaccia alla sua autorità. L'esercito, in particolare, era preoccupato per l'ambizione delle SA di assorbire le forze armate in una "milizia popolare".

Oltre ai leader delle SA, vennero assassinati anche altri nemici politici, come l'ex cancelliere https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kurt%20von%20Schleicher e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gregor%20Strasser, un ex membro di spicco del partito nazista che era stato estromesso dal potere. Furono presi di mira anche individui che avevano aiutato Hitler a salire al potere ma che ora erano considerati scomodi o infedeli.

L'epurazione fu orchestrata da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Heinrich%20Himmler e dalla Schutzstaffel (SS), che guadagnò potere e prestigio come risultato diretto della Notte dei Lunghi Coltelli. L'azione fu giustificata dal regime nazista con l'accusa di un complotto imminente da parte di Röhm e delle SA per rovesciare Hitler (il cosiddetto "Putsch di Röhm"), accusa che non fu mai provata.

Le conseguenze della Notte dei Lunghi Coltelli furono significative:

  • Consolidamento del potere di Hitler: Eliminò le minacce interne e rafforzò il suo controllo assoluto sul partito nazista e sulla Germania.
  • Rafforzamento delle SS: Le SS si affermarono come la forza di sicurezza dominante del regime nazista.
  • Pacificazione dell'esercito: La rimozione di Röhm e la promessa di Hitler di mantenere l'esercito come unica forza armata professionale placarono le preoccupazioni dei generali.
  • Legalizzazione dell'omicidio: L'epurazione fu successivamente legalizzata con una legge che la definiva "un atto di autodifesa dello Stato".

La Notte dei Lunghi Coltelli rappresenta un esempio cruciale della brutalità e del cinismo del regime nazista, nonché un momento chiave nel consolidamento del potere di Hitler.